La pancreatite nel gatto

La pancreatite nel gatto

Il pancreas è un organo addominale adiacente all’intestino tenue, che è suddiviso da un punto di vista funzionale in due parti: la porzione endocrina, che produce una serie di ormoni, tra cui l’insulina, ormone responsabile del controllo dei livelli ematici...
Boli di pelo gatto

Boli di pelo gatto

Cosa sono i boli di pelo nel gatto Osservando il nostro felino di casa, avremo di certo notato che si lecca e si pulisce il pelo per molto tempo durante il giorno. Questa attività di pulizia e tolettatura del pelo è conosciuta come grooming, dal verbo inglese to...
Vomito Gatto

Vomito Gatto

Sì, anche il gatto può vomitare e sono diverse le possibili cause  Il vomito è un riflesso complesso, che può essere attivato da tipi di vie differenti, neurali o umorali. Si è evoluto nel tempo come meccanismo di difesa, per cui talvolta risulta utile ad allontanare...
Probiotici: un lattobacillo utile, anche al gatto

Probiotici: un lattobacillo utile, anche al gatto

La microflora intestinale va mantenuta in equilibrio, anche grazie all’ausilio dei probiotici. Che possono essere utili non solo all’essere umano, ma anche al pet Tutti gli animali sono caratterizzati da una complessa varietà di microrganismi nel loro tratto...
Prebiotici e probiotici: perché insieme è meglio

Prebiotici e probiotici: perché insieme è meglio

Avrai sentito parlare di prodotti “simbiotici”: che cosa sono e perché fanno bene, anche al pet Abbiamo già parlato della microflora intestinale. Perciò, già sappiamo che essa è formata prevalentemente da ceppi batterici, ma anche da altri tipi di microrganismi...